Normandy Tours

Museo del Memoriale di Caen: Un viaggio nella storia della Seconda guerra mondiale

Il Museo Memoriale di Caen (Mémorial de Caen) è un potente tributo alla storia e all'eredità della Seconda Guerra Mondiale, situato nel cuore di Caen, in Normandia. Si tratta di uno dei più importanti musei francesi dedicati al XX secolo, incentrato principalmente sulla Seconda Guerra Mondiale, lo sbarco in Normandia, la Battaglia di Normandia e l'impatto globale della guerra. Situato vicino alle spiagge del D-Day, il museo offre ai visitatori un'esplorazione completa e commovente degli eventi che hanno plasmato la storia moderna.

Perché visitare il Museo del Memoriale di Caen?

A deep dive into World War II history
Experience the D-Day landings
Understand the Holocaust and its civilian toll
Visit a historical site
Explore post-war reconstruction
1/5

Un'immersione profonda nella storia della Seconda guerra mondiale

Fai un salto indietro nel tempo ed esplora le origini, gli eventi chiave e l'impatto della Seconda Guerra Mondiale. Il museo offre una panoramica approfondita e coinvolgente della guerra, aiutandoti a comprendere meglio le sue conseguenze globali.

Vivi lo sbarco del D-Day

Guarda le mappe originali, l'equipaggiamento militare e le repliche a grandezza naturale che fanno rivivere la drammatica invasione della Normandia. Queste mostre offrono uno sguardo potente e pratico su uno dei momenti più cruciali della storia.

Comprendere l'Olocausto e il suo tributo ai civili

Le toccanti esposizioni del museo illustrano le atrocità dell'Olocausto e gli effetti devastanti della guerra sui civili. Potrai comprendere più a fondo l'immensa sofferenza vissuta durante questo capitolo oscuro della storia dell'umanità.

Visita un sito storico

Cammina attraverso il bunker di comando tedesco conservato che un tempo era il fulcro della difesa della Normandia. Si tratta di un'impressionante testimonianza delle strategie belliche che hanno segnato il corso della guerra e la storia della regione.

Esplora la ricostruzione post-bellica

Scopri la straordinaria ripresa dell'Europa dopo la guerra e la creazione di importanti organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite e la NATO. Scopri come queste istituzioni hanno lavorato per garantire una pace duratura e ricostruire un continente distrutto.

Prenota i tuoi biglietti per il Museo Memoriale di Caen qui

Caen: Biglietto per il Museo Memoriale e Audioguida per lo Sbarco

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

Da Parigi: Tour guidato delle spiagge del D-Day della Seconda Guerra Mondiale con pranzo opzionale

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
12 h - 13 h
Tour guidato
Trasferimenti inclusi

Da Parigi: tour guidato semi-privato di un giorno ai campi di battaglia canadesi e alle spiagge dello sbarco in Normandia

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
11 h
Trasferimenti inclusi

Cosa vedere all'interno del Museo del Memoriale di Caen?

Origini e scoppio della Seconda guerra mondiale

Il museo inizia con un'esposizione immersiva "a tunnel nel tempo" che esplora i fattori politici, sociali ed economici che hanno portato alla Seconda Guerra Mondiale, comprese le conseguenze della Prima Guerra Mondiale e l'ascesa dei regimi totalitari. Foto d'epoca, costumi e oggetti aiutano a illustrare le tensioni degli anni Trenta.

Gli sbarchi del D-Day e la Battaglia di Normandia

Uno dei punti salienti del museo è la sezione dedicata allo Sbarco, che presenta equipaggiamenti militari originali, una replica a grandezza naturale di un mezzo da sbarco e un filmato di grande impatto, "La battaglia di Normandia: 100 giorni che cambiarono il mondo". I tour guidati da professionisti sulle spiagge del D-Day, come Pointe du Hoc e Omaha Beach, offrono approfondimenti sulle strategie militari e sulle storie personali.

Il bunker sotterraneo del generale Richter

Il museo sorge sul sito dell'ex posto di comando tedesco della 716ª Divisione di Fanteria. Il bunker sotterraneo conservato offre uno sguardo alla difesa tedesca della Normandia e alle operazioni militari controllate da questo sito.

L'Olocausto e l'esperienza civile

Questa sezione del museo mette in luce l'Olocausto attraverso testimonianze di sopravvissuti, fotografie rare e manufatti. Esplora anche l'impatto della guerra sui civili, dalla vita quotidiana sotto occupazione al terrore dei bombardamenti, mostrando il costo umano del conflitto.

La ricostruzione post-bellica e la Guerra Fredda

Le mostre riguardano la ricostruzione dell'Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, la formazione della NATO e le tensioni della Guerra Fredda. Tra gli artefatti degni di nota ci sono aerei della Guerra Fredda, una testata nucleare e sezioni del Muro di Berlino, che rappresentano le battaglie ideologiche che hanno plasmato il mondo del dopoguerra.

Giardini della memoria e mostre temporanee

Il parco del museo include i Jardins du Souvenir (Giardini del Ricordo) per riflettere. Le mostre temporanee, che cambiano regolarmente, si concentrano su temi come la guerra, la pace e i diritti umani, offrendo nuove prospettive sulla storia e sulla sua attualità.

Storia e significato del Museo della Memoria di Caen

  • Apertura e fondazione: Il Museo Memoriale di Caen è stato inaugurato il 6 giugno 1988, nel 44° anniversario del D-Day, dal Presidente francese François Mitterrand. Fu fondata da Jean-Marie Girault, sindaco di Caen e sopravvissuto alle distruzioni belliche della città, con l'obiettivo di onorare sia le sofferenze della città che il suo spirito di riconciliazione.
  • Luogo storico: Costruito sul sito di un ex bunker di comando tedesco utilizzato durante la difesa di Caen nel 1944, la posizione del museo è di per sé un importante punto di riferimento storico. Il bunker sotterraneo conservato fa ora parte dell'esperienza di visita del museo.
  • Ampliamento del focus: Inizialmente incentrato sulla Seconda Guerra Mondiale, il museo si è poi ampliato per includere la Guerra Fredda, la ricerca della pace e il contesto più ampio della violenza e della riconciliazione del XX secolo.
  • Impegno per la pace: Nel 1991 è stata aggiunta una galleria dedicata ai vincitori del Premio Nobel per la Pace, a sottolineare l'impegno del museo nel promuovere la pace e la comprensione internazionale.
  • Giardini commemorativi: Il sito comprende tre giardini commemorativi - americano, britannico e canadese - che onorano le nazioni che hanno avuto un ruolo chiave nella liberazione della Francia. Inoltre, presenta simboli globali della pace, tra cui la scultura "Non-violenza" di Carl Fredrik Reuterswärd.
  • Evoluzione dell'eredità: Il museo continua a crescere, offrendo nuove mostre e programmi educativi che assicurano che le lezioni del XX secolo rimangano rilevanti per le generazioni future.

Approfondisci la storia del D-Day

Informati prima di visitare il museo

  • Da aprile a settembre: 9am - 19:00 (tutti i giorni)
  • Da ottobre a dicembre: 9:30am - 6:00pm
  • Chiuso: Alcuni lunedì di novembre e dicembre (tranne il 24 e il 31 dicembre) e nei giorni festivi.
  • Nota:: Aperto 7 giorni su 7 per la maggior parte dell'anno. Controlla sempre il sito ufficiale per verificare i cambiamenti stagionali.
Scopri il momento migliore per visitare la Normandia

Indirizzo: Esplanade Général Eisenhower, 14050 Caen Cedex 4, Normandia, Francia

Trova su mappe.

  • In auto: Raggiungibile tramite A13 (da Parigi) o A84 (da Rennes), uscita 7 della tangenziale nord.
  • Con i trasporti pubblici: L'autobus no. 2 dal centro di Caen si ferma nelle vicinanze.
  • Con gite di un giorno: Le gite di un giorno da Parigi alla Normandia spesso includono l'accesso al Museo Memoriale di Caen. ​Prenota qui.
Conoscere i modi migliori per raggiungere la Normandia
  • Parco disponibile gratuitamente in loco
  • Caffè e ristorante in loco
  • Negozio di souvenir/libreria
  • Mediateca con accesso pubblico gratuito per la consultazione
  • Guardaroba
  • Accessibile alle sedie a rotelle: Completamente accessibile ai visitatori con mobilità ridotta
  • Disponibilità di sedie a rotelle: Su richiesta
  • Accesso gratuito: Per i visitatori con disabilità e i loro accompagnatori
  • Il momento migliore per visitare: La mattina presto o dopo le 15:00 per evitare la folla. Evita il mezzogiorno in estate o a maggio per la presenza di gruppi scolastici.
  • Durata della visita: Almeno 3-4 ore per una visita approfondita; si consiglia una giornata intera per un'esperienza più profonda.
  • Layout: Il museo è diviso in sezioni pre-1945 e post-1945, con frecce e mappe facili da seguire.
  • Contenuti sensibili: Sono incluse alcune esposizioni grafiche sui campi di concentramento, che possono essere evitate se si preferisce.
  • Combina le visite: Abbina la tua visita ai tour guidati alle spiagge e ai cimiteri del D-Day nelle vicinanze per un'esperienza completa della Seconda Guerra Mondiale.
  • Spiagge dello Sbarco: I principali siti storici della Seconda Guerra Mondiale situati nelle vicinanze
  • Giardini dei souvenir: Tre giardini dedicati alle forze alleate americane, britanniche e canadesi
  • Altri punti di interesse: Castello di Caen e Cinema circolare a 360° di Arromanches. Sono disponibili biglietti combinati per le attrazioni vicine.

Domande frequenti su Caen Memorial Museum

Posso combinare la mia visita con altri siti della Normandia?

Sì, sono disponibili biglietti multi-sito che ti permettono di visitare i siti vicini al D-Day, come Pegasus Bridge e Pointe du Hoc, per un'esperienza più completa della Seconda Guerra Mondiale.

C'è un percorso o un modo consigliato per visitare il museo?

Il museo è organizzato cronologicamente, con una segnaletica chiara e frecce che ti guidano attraverso le sezioni pre-1945 e post-1945, tra cui film immersivi e mostre temporanee.

Ci sono parti del museo che non sono adatte ai bambini?

Alcune mostre contengono immagini grafiche o strazianti legate alla guerra. Il museo mette a disposizione una sala giochi e un asilo nido gratuiti per i bambini più piccoli e il personale può consigliare l'approccio migliore per le famiglie.

Ci sono eventi speciali o mostre durante le feste o gli anniversari locali?

Il museo ospita spesso eventi e mostre speciali in occasione di anniversari significativi, come l'80° anniversario dello Sbarco nel 2024. Controlla il sito web del museo o gli enti turistici locali per avere informazioni aggiornate.

Cosa devo vedere se ho solo poche ore a disposizione?

Se hai poco tempo a disposizione, concentrati sulle mostre principali, come la Sala della Seconda Guerra Mondiale e dello Sbarco in Normandia, la Sala della Guerra Fredda e il bunker sotterraneo. Non perdere il filmato a 360° "Europa, la nostra storia", che offre una panoramica completa della storia europea del XX secolo.

Gli animali domestici sono ammessi all'interno del museo?

No, gli animali non sono ammessi, ad eccezione dei cani da assistenza.

È consentito fotografare ovunque nel museo?

È consentito fotografare, ma non è permesso usare il flash e alcune aree possono addirittura limitare le fotografie. Chiedi sempre al personale o controlla la presenza di cartelli nelle aree sensibili.